I 10 materiali ecosostenibili più innovativi - Ciaccio Materiale Edile Caccamo

I 10 materiali ecosostenibili più innovativi

Vi siete mai chiesti quali sono i materiali ecosostenibili più innovativi?
Il primo posto in classifica dei materiali più innovativi è riservato all’impiego del micelio dei funghi come isolante, che consente di coibentare le strutture. L’efficacia di tale isolante cresce se è a contatto con pareti in legno, garantendo in poco tempo un’ottima tenuta alle escursioni termiche.
Al secondo posto si posiziona la lana di pecora, che, oltre a fungere da isolante, assorbe le sostanze inquinanti presenti nell’aria ed è riciclabile.
Al terzo posto compaiono i prodotti verdi in pietra riciclata che derivano da scarti di pietre calcaree e plastiche specifiche.
A seguire i biomattoni, realizzati tramite l’azione di batteri annegati in una specifica matrice di aggregati. Questo aspetto non penalizza le prestazioni dei mattoni bio, in quanto, possono essere considerati alla pari di quelli tradizionali e sono anche più vantaggiosi economicamente.
Il mattone bio inoltre ha più proprietà di quelli tradizionali: è al contempo isolante, igroscopico, ha una certa inerzia termica e una durata illimitata nel tempo, se posato nella giusta maniera e preservato dagli agenti atmosferici .
Al quinto posto si sono classificati i pannelli in paglia essiccata a cui seguono elementi modulari prefabbricati, ossia blocchi fatti di materiali del tutto riciclabili assemblabili in loco da manodopera non specializzata .
Al settimo posto si collocano i pannelli in fibra di cellulosa seguiti da vernici a base di pigmenti naturali, pannelli strutturali riciclati e infine pannelli rinforzati in legno paglia e cemento, isolanti e autoportanti, ignifughi e resistenti ai parassiti che coniugano l’impiego di fibre mineralizzate al legante cemento.
Tali scelte comportano anche una maggiore propensione a realizzare un edificio “sano”a differenza della gran parte di quelli attuali insalubri ab origine, in quanto peccano già a partire dalla cattiva scelta dei materiali messi in opera, contribuendo all’inquinamento indoor ed outdoor. Pertanto, la scelta di materiali ecosostenibili è tra le prime da farsi per evitare di realizzare un edificio malsano.

CONTATTACI

+39 091 8148374

+39 333 2428337

ditta.ciaccio@gmail.com